Scroll Top

LA TOMATINA, IL FESTIVAL SPAGNOLO IN CUI SI LANCIANO POMODORI

spreco cibo

150 tonnellate di pomodori sprecati in un’ora

Si svolge ogni anno a Buñol la cosiddetta “guerra dei pomodori”, ovvero la Tomatina. Un Festival spagnolo che affonda le sue tradizioni in un passato non troppo lontano. Siamo nel 1945 quando, durante una festa, un gruppo di giovani annoiati iniziano a lanciarsi addosso ciò che trovano per strada. A cadere nel mirino, un banchetto di verdure. Nel giro di poco tempo, furono contagiati anche i passanti dando vita a una vera e propria battaglia vegetale.

L’anno successivo, i giovani hanno portato i pomodori da casa dando il via alla celebrazione annuale della Tomatina. A niente è valso l’intervento delle forze dell’ordine che per anni hanno tentato di imporre un veto. All’inizio degli anni 50’ hanno provato a vietare la festa arrestando anche alcuni partecipanti. Nel 1957 la Tomatina venne annullata, ma questo scatenò la creatività degli spagnoli.

la tomatina
La Tomatina Ph. da National Geographic

Le persone del luogo hanno svolto una manifestazione in cui hanno messo in scena la “morte del pomodoro”. Quest’ultimo ha sfilato all’interno di una bara con tanto di banda musicale a suonare la marcia funebre. La pressione popolare ha avuto la meglio. Dal 2002 la Tomatina di Buñol è un Festival di interesse turistico Internazionale, con anche un biglietto di ingresso e una versione per bambini. Nomina attribuita dalla Segreteria Generale del Turismo, la quale evidentemente ha fatto di necessità virtù.

Come si svolge la Tomatina

L’ultimo mercoledì di agosto migliaia di persone provenienti da tutta la Spagna e non solo, si riuniscono nella cittadina della provincia valenciana. Lo sparo delle 12.00 dà avvio alla “guerra” di un’ora. È il Comune a mettere a disposizione i pomodori, cinque camion lasciano il carico lungo la strada, per un totale di 150 tonnellate. Le persone si riforniscono così di “munizioni” e nel giro di pochissimo tempo, sono immersi nella salsa di pomodoro.

Non si possono portare zaini, bottiglie, cellulari e tutto ciò che può danneggiare gli altri. Occorre mettere in conto che le scarpe da ginnastica resteranno immerse nel pomodoro, probabilmente in maniera irrecuperabile. L’acido del pomodoro è dannoso anche per gli occhi, motivo per cui, molti partecipano con occhialini o maschera subacquea. È consigliato schiacciare il frutto prima di lanciarlo, in modo da rendere meno duro l’impatto.

Non si può dire che non sia una festa in pieno stile spagnolo, molto scenografica e partecipata. Peccato per l’inutile spreco di pomodori, i quali potrebbero essere sostituiti con qualcosa di più ecologico. È il problema di tutte le vecchie tradizioni che impattano negativamente con l’ambiente e che non vengono modernizzate. Analogamente, in Italia si svolge durante il carnevale, la battaglia delle arance.

Di seguito una delle celebrazioni della Tomatina

Sito ufficiale della Tomatina di Buñol.

Post Correlati

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.