Ho aperto il gruppo Telegram Nos vemos en VLC con la finalità di conoscere persone che fossero a Valencia e incontrarle per condividere una pizza, un museo, una passeggiata, per confrontarci. Spesso vedevo su altri social i post di persone che cercavano qualcuno con cui uscire, principalmente italiani. La maggior parte delle volte ho risposto ai loro post conoscendoli poi di persona, per cui ho pensato: perché no? Perché non creare uno strumento per fare comunità?
L’obiettivo però non era solo quello, andava ancora un passo più in là, ovvero, speravo entrassero nel gruppo anche persone di altre nazionalità e soprattutto appartenenti alla comunità spagnola. Sarebbe stato molto bello uno scambio interculturale spontaneo. Tanti appuntamenti “al buio”, sconosciuti che si riuniscono allo stesso tavolo portando semplicemente se stessi.
Quasi a quota 250 iscritti, Nos Vemos en VLC apre due nuovi topics
Piano piano le persone hanno iniziato a entrare. Prima tanti italiani, poi anche spagnoli, americani, russi, francesi, greci, ucraini ecc. Nel corso del tempo sono nate delle belle amicizie e questo incontrarci, ha aiutato molti a integrarsi, a creare un nuovo gruppo con il quale condividere esperienze. Una convivialità che avevamo un po’ lasciato in Italia non avendo gli amici di sempre vicino come prima. Le uniche due cose in comune che hanno all’inizio le persone che si iscrivono al gruppo sono: la città in cui ci troviamo e la voglia di aggregarci.
Oggi, dopo pochi mesi e grazie al passaparola, il gruppo conta quasi 250 membri. Telegram, raggiunti i 200 iscritti, dà la possibilità di aprire all’interno del gruppo, dei Topics. Poiché è sempre emersa la necessità di scriversi non solo per incontrarsi, ma anche per chiedere informazioni o semplicemente per fare due chiacchiere, è giunto il momento di crescere ancora offrire gli spazi opportuni.
Il Gruppo Nos Vemos en VLC apre due Topics: Chat VLC e Buropratica. Due ulteriori spazi di confronto che, in futuro, potranno dare vita a altri canali ancora.