Scroll Top

PARCO DEL TURIA, TEATRO DI ESPERIENZE SINESTETICHE

Parco del Turia

Un polmone verde lungo 9 Km in cui godersi gli animali e la ricca vegetazione del parco

Ho l’immensa fortuna di vivere vicino al Parco del Turia, uno dei più grandi parchi naturali urbani di tutta la Spagna. Costruito sull’antico letto del Fiume, da cui prende il nome, si estende per ben 9 chilometri attraversando Valencia. Un vero polmone verde che da est a ovest, mette in connessione il mondo sottomarino dell’Oceanografic con quello della savana africana ricreata nel Bioparc.

Ideale per praticare sport, al suo interno ospita campi da calcio, basket, baseball, rugby, ma anche skateparc, circuiti dedicati alla forma fisica, installazioni per fare cardio, riscaldamento, potenziamento muscolare. Una pista per i corridori, una per i ciclisti, una per i pedoni, tavoli da ping pong, una parete per l’arrampicata. Spazi ampi dove fare corpo libero, yoga, ballare, potete davvero sbizzarrirvi.

parco urbano
Parco del Turia

Se amate la natura o semplicemente volete vivere un’esperienza rilassante, è una tappa imprescindibile. Moltissimi attraversano il parco in bicicletta, personalmente amo farlo a piedi, in modo da potermi soffermare sui particolari.

È grazie ai valenciani se il parco esiste

Il Parco del Túria ha recentemente celebrato il 35 esimo anniversario con eventi che hanno coinvolto tutta la città. È grazie valenciani se il parco esiste. Tra i progetti per la destinazione dello spazio lasciato dal vecchio fiume, infatti, c’era la costruzione di una grande autostrada. Sono state le lotte cittadine a conquistare l’immenso giardino facendosi sentire al grido di: “El riu és nostre i el volem verd”.

L’ampia biodiversità botanica richiama continuamente l’attenzione con i suoi colori. Dal Parco di Cabecera a un’estremità, si arriva alla Città delle Arti e della Scienza all’altra estremità. Una struttura futuristica e meravigliosa, dove l’architettura si staglia tra le palme i rumori delle piccole cascate e ruscelli.

parco città della scienza
Palazzo delle Arti

Pioppi, salici, canneti, giunche, ginestre, pini, sono solo alcune delle piante che incontrerete visitando il Parco del Túria. Per me è un luogo magico dove poter leggere circondata dalla natura, non solo per la ricca vegetazione, ma anche per gli uccellini, gabbiani, colombe e pappagalli che mi tengono compagnia. Specie quando porto con me l’amaca e mi immergo in un’esperienza sinestetica.

Parco del Turia
Buganville nel Parco del Turia

Immaginate pareti di buganville, 74 diverse specie di uccelli, tartarughe, anatre, oche, rane, scoiattoli, cani e gatti. Basta alzare lo sguardo per scorgere le casette per far nidificare colombe e passeri, una vera e propria oasi naturalistica. Uno dei punti del parco che preferisco è quello popolato dalle ceibe speciose, alberi dal tronco largo e sporgente ricoperto come da tante piccole spine. La loro rotondità ricorda a colpo d’occhio i baobab, con i quali condividono la famiglia di appartenenza. La lanugine bianca del frutto appare come un simpatico ciuffo di cotone. È una vera meraviglia fermarsi a leggere sotto questi alberi fatati o anche improvvisare un pic nic.

parco valencia
Ceibe Speciose nel Parco del Turia

Valencia candidata capitale verde europea 2024

parco spagna

Lungo il parco ci sono bagni, fontanine e chioschetti dove fermarsi a prendere una fresca spremuta d’arancia. Molte anche le zone di gioco dedicate ai bambini e, da non perdere, i 18 ponti di epoche e stili architettonici differenti.

La sua polivalenza, la bellezza e la varietà, sono sicuramente un buon punto di partenza vista la candidatura di Valencia come capitale verde Europea del 2024. La città spagnola dovrà competere contro Murcia, Cracovia, Sofia, Kosice e le italiane Cagliari, Firenze e Prato.

Il Parco del Túria non è l’unica area verde della città, tra le tante, infatti, è impossibile non nominare il Parco naturale dell’Albufera. Quest’ultimo ospita un antico golfo marino riconvertito in acqua dolce, oggi il lago più grande di tutta la Spagna.

Post Correlati

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.